Garlasco, è "guerra" sull'impronta 33: cosa succede adesso
I consulenti della famiglia Poggi sostengono che quell'impronta non sia attribuibile a Sempio, i tecnici di Stasi vogliono dimostrare il contrario
I consulenti della famiglia Poggi sostengono che quell'impronta non sia attribuibile a Sempio, i tecnici di Stasi vogliono dimostrare il contrario
Ci resta solo di usare il buon senso, rallentare e incrociare le dita che vada tutto per il meglio perché è pura illusione poter tenere in piena estate le stesse abitudini e ritmi di vita che teniamo in altre stagioni
L'aggressione si è sviluppata nel reparto detentivo del carcere di Vercelli: "Parole d’ordine di un fondamentalismo islamico becero e violento"
Per sfoghi, consigli e persino per pessimi esempi, scrivetemi all'indirizzo: postadelcuore@ilgiornale.it
Da grande presentatore a piccolo produttore di birra inglese invidioso di quella italiana
I parenti di Giovina Mariano hanno dato vita a un libro che racconta la storia della scomparsa attraverso i documenti ufficiali. Gioia, com’era chiamata in famiglia, non si trova dal 2017
Sintonia su Medio Oriente e fame nel mondo. La Santa Sede: "Clima molto sereno e cordiale"
L’escalation si somma alle anomalie di quest’estate rovente, più calda addirittura dell’inverno di due anni fa
I giudici hanno accolto la ricostruzione del femminicidio fatta dal pm Marco Cocco, riconoscendo le aggravati della premeditazione, della crudeltà e della minorata difesa
In attesa di conferme ufficiali MM avrebbe disposto la sospensione temporanea dell'erogazione di acqua calda
Monito sull'ambiente: "Il creato è trasformato in un campo di battaglia per il controllo delle risorse"
La protesta dei sindacati. Il Piemonte estende le regole salva-operai a chi fa delivery
La stampa tedesca che si sta occupando del caso ha soprannominato Porpora il "padre-killer di Sontheim"
Sono 37 i pionieri con la doppia laurea. I due rettori: "Serve la contaminazione di saperi e l'evoluzione della formazione"
Negozi chiusi e città vuote per sfuggire al caldo. Che c'era anche una volta
Gli strafalcioni clamorosi degli studenti: Émile Zola sardo, Moro rapito dalla mafia
Il pm aveva chiesto, tra le proteste, 20 anni di carcere. La rabbia dei familiari. In aula sentito l'ultimo audio
Il rapporto "Crea" sulla sanità italiana
La macabra scoperta a Sontheim an der Brenz, in Germania. Il presunto assassino, un 61enne di origini siciliane, sta scontando l'ergastolo nelle carceri tedesche per altri due omicidi: smembrava le vittime e nascondeva i resti
Si trova perpendicolare all'impronta papillare 33 sul muro ma per il consulente dei Poggi è la strisciata di una bicicletta. I consulenti della famiglia della vittima escludono che la "33" sia attribuibile a Stasi